
Allora iniziamo!
Innanzitutto procuratevi tre palline. Se non avete intenzione di acquistare un set di palline da giocoliere, potete cominciare con tre palline qualsiasi. L'ideale sarebbero palline da 130-150 grammi l'una. Per iniziare si possono utilizzare anche tre palline da tennis, con l'unico inconveniente che sono un po' troppo dure e quindi rimbalzano troppo sulle mani, rendendo un po' più difficoltosi gli esercizi.
Per ovviare questo inconveniente si potrebbero rivestire le palline da tennis con qualche palloncino di gomma (tagliando l'imboccatura) e creando così delle piccole bolle d'aria utili ad attutire i rimbalzi.
La posizione giusta per giocolare è impiedi, con le gambe leggermente divaricate, busto dritto. Nel lanciare le palline si deve muovere quasi esclusivamente l'avambraccio, e non il braccio intero.
Il primo dei tre esercizi si esegue con una pallina sola e consiste nel lanciarla da una mano all'altra, facendo molta attenzione a due cose: l'altezza che la pallina raggiunge deve essere costante, più o meno all'altezza degli occhi; inoltre occorre che la pallina lanciata raggiunga la posizione dell'altra mano e non il contrario!
Ripetere questo esercizio fino a quando il movimento riesce con una certa facilità.
Nel secondo esercizio si aggiunge un'altra pallina. Si parte con una pallina in ciascuna mano, quindi si lancia quella nella destra verso la mano sinistra, e quando è più o meno a mezz'aria si lancia la pallina nella mano sinistra nella mano destra. Ripetere partendo dalla mano sinistra.
Poi provare ad eseguire le due parti dell'esercizio di seguito. Ora vi svelo un segreto: giocolare con due palline è più difficile che con tre, quindi siamo vicini alla meta:)
Il terzo esercizio consiste nel posizionare due palline nella mano destra (o viceversa per i mancini) e una nella sinistra. Questo esercizio è molto simile al precedente, solo che lo scambio di palline tra le due mani avviene di continuo. Il video illustra benissimo il movimento.
10 commenti:
Grandissimo tutorial!!! Grazie!!!! =D
complimenti sto imparando anke io
Grazie...penso di farcela....
Ma circa quanto tempo ci si mette ad impararlo?
Bellissimo tutorial!
Io, però, mi fermo al "primo giro" con le tre palline. Istintivamente mi fermo... aiuto!
Io ho imparato come da tutorial ma poi nn riuscivo a passare da 2 a 3 palline. Poi ho scoperto il trucco. Provate 2 palline con una mano, prima la destra, poi la sinistra, vi deve riuscire bene uguale. Mettete una terza e usate 2 mani, vi sembrerà di fare qualcosa di piu facile di quello che facevate prima...
Stasera ci provo, Mat.
Miglioro!... Riesco fare dai 6 a 12 lanci in aria di una singola pallina. In sostanza, 2 o 3 giri completi con le 3 palline. :)
Semplicemente ottimo, davvero grazie.
Fino ad ora avevo sempre pensato che fosse impossibile, per me, ora riesco a fare qualcosa di decente e ho materiale per migliorare. Grazie ancora!
YouTube Addicted Community
mitico sono bravissimissima è molto facile anche perchè ho seguito il consiglio di mat
Posta un commento